(AVInews) – Perugia, 11 apr. – Il Circolo Padel Arena Fastweb si è confermato assoluto protagonista, ricevendo un’imponente serie di riconoscimenti per le stagioni sportive 2023 e 2024, alla Festa del Tennis e del Padel, organizzata dal Comitato regionale della FITP l’Auditorium dell’Hotel Giò di Perugia. “Un successo che premia l’impegno quotidiano di atleti, tecnici e dirigenti – commentano dal Circolo Padel Arena Fastweb –” e che consacra il club perugino come punto di riferimento del padel regionale e nazionale.
Riconoscimenti per la stagione 2023 sono andati al club per le vittorie nei Campionati Affiliati e Veterani a squadre: Campionato umbro Serie D maschile, Campionato umbro Over 40 maschile; Campionato umbro Ladies 35 femminile e Campionato umbro Ladies 40 femminile.
Per quanto riguarda i Campionati umbri giovanili individuali, i campioni umbri U12 maschili sono stati Mattia Sergio Minelli e Mattia Cellini, le campionesse Umbre U14 femminili Matilde Laura ed Emma Speziali, i campioni umbri U14 maschili Nicolò Mastalia e Mattia Cellini e le campionesse umbre U18 femminili Chiara Giordano e Matilde Laura.
Per i Campionati umbri Veterani individuali il campione umbro Over 35 maschile è stato Francesco Luca Pignattelli con Simone Metelli, i campioni umbri Over 40 maschili Gianluca Bazzica e Lorenzo Tarpani. Nei Campionati umbri Assoluti le campionesse Umbre di Indoor femminile sono state Matilde Minelli e Valentina Varazi. Premi Speciali per 2023 sono andati a Matilde Minelli, medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo giovanili in Paraguay e campionessa italiana U14 femminile con Vittoria Giraldi; a Fabricio Ivan Cattaneo come Miglior allenatore padel dell’Umbria e a Luca Pellegrini come Miglior dirigente padel dell’Umbria.
Per quanto riguarda il 2024 per Campionati Affiliati e Veterani a Squadre, la stagione ha visto la promozione in Serie B per la squadra maschile e per la squadra femminile, i campioni umbri Over 35-40-45 maschile, le campionesse umbre Ladies 35-40-45, e le campionesse umbre Super Ladies 50-55-60. Nei Campionati umbri assoluti, i campioni umbri Indoor maschili sono stati Francesco Giuseppe Angelini e Matteo Mancini, mentre i campioni umbri Indoor misto Francesco Giuseppe Angelini e Margherita Duranti. Premi speciali per il 2024 sono andati a Matilde Minelli, medaglia d’argento con la Nazionale giovanile femminile agli Europei in Ungheria e campionessa italiana U16 femminile con Vittoria Giraldi, Emma Speziali, medaglia d’argento con la Nazionale giovanile femminile agli Europei in Ungheria e campionessa italiana U14 femminile con Sophie Caruso; Mattia Sergio Minelli, campione italiano U12 maschile con Giovanni Miriello; Simone Codovini, miglior allenatore padel umbro. Titolo di Campionesse Italiane a squadre U14/U18 sono andati poi a Matilde Minelli, Emma Speziali, Matilde Laura, Elena Sofia Minelli, Alessia Bonucci, Chiara Giordano, Vittoria Giraldi e Sofia Belli. Il Padel Arena Fastweb di Perugia ha poi ricevuto il Premio come Miglior Circolo Organizzatore 2024.
“Un bilancio trionfale – commentano dal club perugino –, che testimonia la qualità del lavoro svolto e il livello raggiunto da atleti e staff. La Padel Arena Fastweb guarda con orgoglio al futuro, pronta a scrivere nuove pagine di successi nello sport”.
I soci fondatori del circolo, Matteo Minelli, Marco Materazzi e Andrea Barzagli, hanno espresso la loro profonda soddisfazione per questi risultati straordinari. “Siamo profondamente felici e commossi per i risultati straordinari raggiunti dal nostro circolo – hanno dichiarato Minelli, Materazzi e Barzagli –. Vedere i nostri ragazzi e le nostre squadre brillare a livello regionale, nazionale e internazionale ci riempie il cuore di orgoglio. Questi premi non sono solo medaglie e coppe, ma rappresentano sacrifici, passione, allenamenti infiniti e un sogno che si realizza giorno dopo giorno. Questo è solo l’inizio: il nostro sguardo è già rivolto al futuro, con l’ambizione di crescere ancora, formare nuovi talenti e rendere la Padel Arena Fastweb un punto di riferimento per tutto il panorama italiano”.