CULTURA
  by Rossana Furfaro Published: lunedì 23 ottobre 2023 15:12:31

Obiettivo centrato per Umbria Fashion: grande successo per la prima edizione

La due giorni alla Sala di Notari di Perugia con 25 eventi, 18 fashion show e 45 ospiti. La sua ideatrice e direttrice Laura Cartocci: sono soddisfatta, al di là delle aspettative

(AVInews) – Perugia, 23 ott. – Obiettivo centrato per Umbria Fashion, il nuovo contest ideato e diretto da Laura Cartocci e dedicato al mondo della moda che si è proposto come punto di contatto tra il mondo dei giovani appassionati al fashion, le scuole, le università e il tessuto imprenditoriale di questo settore. Una due giorni, il cui palcoscenico è stata la Sala dei Notari di Palazzo dei Priori a Perugia, che ha visto alternarsi 25 eventi, 18 fashion show e 45 ospiti al centro di talk tematici, storie di successo, premiazioni e presentazioni di libri. Moda, arte, solidarietà, innovazione, sostenibilità, opportunità per i giovani le tematiche che si sono intrecciate e hanno animato il dibattito durante l’evento, con spunti di riflessione e testimonianze importanti. Grande anche la presenza del pubblico che ha partecipato con entusiasmo alle due giornate. Tra gli ospiti della manifestazione, Roberto Farnesi attore e imprenditore, testimonial dell’evento insignito anche del titolo di Cavaliere di Un’idea per la vita Onlus, Piero Iacomoni, presidente board di Monnalisa, insieme al direttore creativo Barbara Bartocci, la stilista umbra di fama internazionale Vivetta Ponti, Eleonora Benefatto, Miss Italia 1989, e l’influencer Emma Del Toro. Importante è stato anche il contributo di Carolina Cucinelli, co-presidente e co-direttice creativa di Brunello Cucinelli. Tante anche le autorità che sono intervenute, Donatella Tesei, presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti e Laura Pernazza, presidenti rispettivamente della Provincia di Perugia e di Terni, Andrea Romizi, sindaco di Perugia, e gli assessori comunali di Perugia Gianluca Tuteri, Luca Merli, Gabriele Giottoli, Margherita Scoccia e Clara Pastorelli. “Sono molto soddisfatta – ha commentato Laura Cartocci –, perché il debutto è andato molto bene, al di là delle mie aspettative. Vedere in questi due giorni la Sala dei Notari gremita di giovani e appassionati di moda è stato stupendo, ho visto nei ragazzi tanto entusiasmo. Umbria fashion vuole diventare un appuntamento annuale in cui i giovani devono essere stimolati e anche indirizzati rispetto alle richieste che arrivano dal mondo del lavoro. È stata una grande sfida, ma che mi ha dato tanta gratificazione: devo ringraziare la mia squadra, senza la quale tutto questo non sarebbe stato possibile, le istituzioni, gli sponsor e i partner che hanno creduto nel nostro progetto”. “Credo che Umbria Fashion – ha commentato il sindaco Romizi – abbia tante finalità condivisibili, la prima accedere una bella luce su un settore che per Perugia e tutta l’Umbria è trainante. L’altro obiettivo è fare sì che tante realtà diverse possano essere tra loro messe in contatto, oggi sappiamo che è fondamentale l’aggregazione, il dimensionamento, la connessione tra i valori che il mondo della formazione e dell’impresa esprimono. Il pregio di questo evento, che sosteniamo e che auspichiamo possa nel tempo ripetersi, è anche quello di chiamare tutti alla responsabilità, dagli istituti che hanno un indirizzo moda a tanti protagonisti di questo settore nel nostro territorio, ma anche umbri che si sono affermati nell’ambito della moda a livelli altissimi in giro per il mondo”. “Questo evento è un grande successo – ha commentato la presidente Proietti –, mancava nella sua capacità di mettere insieme le eccellenze e le storie di successo, foriere di speranza per tanti giovani che vogliono approcciarsi a un mondo che per noi è diventato anche fattore di sviluppo incontestabile”. “È un’idea fantastica – ha aggiunto la presidente Pernazza – che la Provincia di Terni ha voluto sposare, che mette in risalto un settore strategico per l’Umbria, buona l’iniziativa e la volontà di mettere insieme il mondo dell’impresa con i giovani talenti, credo che molto ci sia da fare in questo senso”.



ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
L’iniziativa dell’Unione dei Comuni presentata giovedì 3 aprile alle 18 al Nuovo Cinema Caporali
31/03/2025 - Castiglione del Lago
CULTURA
‘Carlo Acutis sulle orme di Francesco e Chiara d’Assisi – Originali, non fotocopie’ il titolo del volume al centro dell’evento organizzato da Universo Flea,...
19/03/2025 - Gualdo Tadino
CULTURA
L’esposizione fino al 15 giugno alla Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia 
19/03/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Con la sua Lectio doctoralis lo stilista umbro ha...
03/04/2025 - Caserta
L'associazione ha voluto festeggiare la salvezza in...
03/04/2025
ECONOMIA
Le sigle insistono sulla necessità di un nuovo Piano...
03/04/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Oltre 600 capi e 450 espositori diretti, tra cui gli allevatori soci del Gruppo Grifo Agroalimentare che hanno...
02/04/2025 - Bastia Umbra
ico video
‘Ritorno all’essenziale’ è lo slogan scelto dalla cooperativa Molini Popolari Riuniti che ha confermato la sua...
02/04/2025 - Bastia Umbra