EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: giovedì 3 aprile 2025 11:25:29

Gestione del rischio in agricoltura, ad Assisi il XVII Convegno nazionale di Cesar e Asnacodi

Saranno presenti tutti gli attori del sistema gestione del rischio in agricoltura - L’appuntamento sarà venerdì 4 aprile dalle 9 al Teatro Lyrick

(AVInews) – Assisi, 3 apr. – “Il mondo agricolo è in prima linea di fronte ai cambiamenti climatici. Gelate improvvise, estati siccitose, piogge torrenziali: l’instabilità atmosferica mette a dura prova le produzioni agricole e rende urgente un sistema di protezione efficace”. Per fare il punto su strumenti, politiche e innovazioni nel campo della gestione del rischio è in programma il XVII Convegno Nazionale sulla Gestione del Rischio in Agricoltura, organizzato da Cesar e Asnacodi Italia, con il patrocinio di Masaf, Regione Umbria, Ismea, Ania, Agea e AgriCat.

L’evento, appuntamento nazionale tra i più attesi del settore, si terrà venerdì 4 aprile dalle 9 al Teatro Lyrick di Assisi. Tanti gli argomenti del convegno che sarà aperto dai saluti di Valter Stoppini, sindaco di Assisi, Francesco Tei, presidente del Consiglio di amministrazione del Cesar, e Gianluca Buemi, consigliere Conaf e coordinatore Comitato Interprofessionale. L’evento si articola in tre sessioni. La prima, coordinata da Francesco Martella, direttore del Cesar, vedrà gli interventi di Gianluca Ferrari, co-fondatore e Chief Data Analysis Officer Hypermeteo srl, che illustrerà le avversità verificatesi nel 2024 e le proiezioni climatiche, Enrico De Ruvo di Ismea che relazionerà sui risultati della campagna 2024, Giovanni Razeto, che presenterà i primi due anni di attività di AgriCat (Fondo mutualistico nazionale per i danni da avversità catastrofali). Chiuderà la sessione Mauro Serra Bellini del Masaf che illustrerà il Piano di gestione dei rischi in agricoltura per la campagna 2025.

La seconda sessione, con un focus sulle innovazioni, vedrà i contributi di Barbara Vecchi di Ifab (International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development) che parlerà dell’uso di tecnologia avanzata per la difesa delle filiere agroalimentari, Andrea Berti, direttore di Asnacodi, sulle innovazioni che il sistema dei Condifesa, e chiuderà la sessione Felice Adinolfi che illustrerà come la gestione del rischio si inserisce nelle politiche europee. Terza sessione sarà la tavola rotonda che ha l’ambizione di guardare al futuro del settore e vedrà la partecipazione di Umberto Guidoni, codirettore generale di Ania, che porterà il punto di vista delle compagnie di assicurazione; Massimo Tabacchiera, amministratore delegato di AgriCat, Fabio Vitale, direttore generale di Agea, Simona Meloni, assessore ad agricoltura e sviluppo rurale della Regione Umbria e componete della Commissione Agricoltura della Conferenza delle Regioni. Le conclusioni sono affidate ad Albano Agabiti, presidente di Asnacodi Italia.

L’evento sarà accessibile anche via internet, grazie allo streaming sul canale YouTube e sulla pagina Facebook @CESAR Umbria.



ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Saranno presenti tutti gli attori del sistema gestione del rischio in agricoltura - L’appuntamento sarà venerdì 4 aprile dalle 9 al Teatro Lyrick
03/04/2025 - Assisi
EVENTI
Tre giorni di iniziative tra convegni, musica, arte e spettacoli. Taglio del nastro con autorità venerdì alle 16. Domenica frittata al tartufo ‘da record’
02/04/2025 - Scheggino
EVENTI
Allestimenti a tema e laboratori di cioccolato. L’attore presenterà il libro ‘Le regole dell’acqua’ - Al centro commerciale di Ellera di Corciano, fino al...
02/04/2025 - Corciano
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Con la sua Lectio doctoralis lo stilista umbro ha...
03/04/2025 - Caserta
L'associazione ha voluto festeggiare la salvezza in...
03/04/2025
ECONOMIA
Le sigle insistono sulla necessità di un nuovo Piano...
03/04/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Oltre 600 capi e 450 espositori diretti, tra cui gli allevatori soci del Gruppo Grifo Agroalimentare che hanno...
02/04/2025 - Bastia Umbra
ico video
‘Ritorno all’essenziale’ è lo slogan scelto dalla cooperativa Molini Popolari Riuniti che ha confermato la sua...
02/04/2025 - Bastia Umbra