C’è anche un po’ di Umbria in migliaia di aerei, elicotteri, droni e veicoli spaziali che ogni giorno solcano i cieli di ogni continente o gli spazi infiniti del cosmo. Quell’Umbria che, insieme a sole altre cinque regioni italiane (Puglia, Campania, Piemonte, Lazio e Lombardia), è volata in Regno Unito, a Londra, per prendere parte e mettersi in mostra al Farnborough International Airshow 2024.
Una consistente delegazione dell’Umbria Aerospace Cluster, composta da ben diciannove aziende specializzate nella progettazione, nello sviluppo e nella produzione di componenti meccaniche e tecnologie per veicoli aerospaziali, ha infatti partecipato attivamente, siglando numerosi contratti d’affari, a quella che è considerata una delle fiere del comparto più importanti e grandi al mondo.
Una partecipazione resa possibile grazie alle politiche e al sostegno finanziario e tecnico della Regione Umbria, messo in campo attraverso l’agenzia Sviluppumbria e con il supporto di Confindustria regionale.