EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: lunedì 17 marzo 2025 12:50:46

San Benedetto e la regola benedettina: un viaggio tra cultura, territorio e comunità’

Norcia rende omaggio al suo patrono con una conferenza di uno dei più noti storici dell'arte italiani, Luca Nannipieri - Nell’ambito delle celebrazioni benedettine mercoledì 19 marzo alla 10.30 al Digipass

(AVInews) – Norcia, 17 mar. – Un ‘viaggio’ sentimentale, storico, artistico, religioso e sociale, che da Norcia si allarga a tutta l’Europa. È quello che presenterà Luca Nannipieri, scrittore, critico e uno dei maggiori storici dell’arte italiani, nella conferenza ‘San Benedetto e la regola benedettina: un viaggio tra cultura, territorio e comunità’, in programma mercoledì 19 marzo alle 10.30 al Digipass di Norcia, nell’ambito delle Celebrazioni benedettine.

L’ingresso è aperto a tutti. Parteciperanno studenti delle scuole del territorio e porteranno i loro saluti il sindaco e il vicesindaco di Norcia, rispettivamente Giuliano Boccanera e Antonio Duca.

“Approfondiremo come e perché San Benedetto è diventato uno dei padri fondatori dell’Europa – ha spiegato Nannipieri –, la sua Regola, quale comunione è andato cercando raggruppando monaci nei primi monasteri, che poi, lungo molti secoli, si sono diffusi e moltiplicati in tutto il continente. In un mondo contemporaneo come il nostro, caratterizzato da guerre, ansie, preoccupazioni, conflitti, disuguaglianze, il pensiero di San Benedetto ci dice qualcosa di profondamente vivo. Ci interrogheremo insieme su cosa ci hanno lasciato l’arte, la letteratura, l’architettura, la pittura e l’iconologia che sono nate dall’impronta benedettina e su quale messaggio un giovane del V-VI secolo dopo Cristo può dare ai giovani di oggi. È solo uno specchietto retrovisore oppure il suo passato torna a interrogare il nostro presente? I luoghi distrutti dalla guerra mondiale, come l’abbazia di Montecassino, o distrutti dolorosamente dai terremoti a Norcia, vengono ricostruiti e riconosciuti. Si può anche studiare la storia dell’arte occidentale, dal VI secolo in avanti, vedendo il segno di cambiamento estetico, iconografico, espressivo, per non dire anche alfabetico, che la Regola benedettina ha aperto nelle abbazie e nei luoghi di culto. Insomma, scopriremo che cosa significa, oggi, celebrare San Benedetto”.

 

Nota:

Luca Nannipieri è uno dei maggiori storici dell'arte italiani. I suoi libri sono pubblicati da Rizzoli, Mondadori e Skira. Ha presentato e condotto varie rubriche televisive sull’arte, da Rai1 a Canale5. Tra i suoi libri, si ricordano ‘Candore immortale. Canova e Napoleone’ (Rizzoli, 2023, terza edizione).



ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Saranno presenti tutti gli attori del sistema gestione del rischio in agricoltura - L’appuntamento sarà venerdì 4 aprile dalle 9 al Teatro Lyrick
03/04/2025 - Assisi
EVENTI
Tre giorni di iniziative tra convegni, musica, arte e spettacoli. Taglio del nastro con autorità venerdì alle 16. Domenica frittata al tartufo ‘da record’
02/04/2025 - Scheggino
EVENTI
Allestimenti a tema e laboratori di cioccolato. L’attore presenterà il libro ‘Le regole dell’acqua’ - Al centro commerciale di Ellera di Corciano, fino al...
02/04/2025 - Corciano
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Saranno presenti tutti gli attori del sistema gestione...
03/04/2025 - Assisi
ECONOMIA
Incontro a Perugia con la segretaria generale nazionale...
02/04/2025 - Perugia
EVENTI
Tre giorni di iniziative tra convegni, musica, arte e...
02/04/2025 - Scheggino
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Oltre 600 capi e 450 espositori diretti, tra cui gli allevatori soci del Gruppo Grifo Agroalimentare che hanno...
02/04/2025 - Bastia Umbra
ico video
‘Ritorno all’essenziale’ è lo slogan scelto dalla cooperativa Molini Popolari Riuniti che ha confermato la sua...
02/04/2025 - Bastia Umbra