(AVInews) – Perugia, 17 apr. – In questi giorni Perugia è animata da tanti turisti che hanno scelto l’Umbria per trascorrere le festività pasquali: tra i luoghi da visitare nel capoluogo del cuore verde d’Italia c’è il family park Città della Domenica, un luogo perfetto per trascorrere momenti di relax e divertimento tra natura, animali e intrattenimento, senza dimenticare la vista mozzafiato che si può godere dall’alto di monte Pulito, su cui sorge il parco.
A dare il benvenuto ai visitatori, alla Stazione centrale, ci sarà l’asinello bianco Burro, immancabile mascotte, e i giocolieri della compagnia Circocercasi, di Dodo e Leilalà, che daranno vita ad un magico Spettacolo di bolle, oltre ai numeri di giocoleria dei trampolieri Capostazione e Facchino. Da qui si potrà prendere il Trenino storico che porta nel cuore del parco o scegliere di proseguire a piedi attraverso il percorso faunistico, dove si trovano sia animali nei recinti che in libertà.
Tra gli spettacoli che si alterneranno sabato 19, domenica 20 e lunedì 21, al Forte Apache ci saranno i trampolieri Mangiafuoco, Caccia all’oro, la Falconeria e novità, lo spettacolo western ‘Quel treno per Fort Apache’: lo sceriffo Nick the Quick, molto abile con la pistola ma un po’ distratto, dovrà difendere un carico d’oro da furbi banditi, che per rubarlo si fingeranno circensi. Insieme, sceriffo e banditi, daranno vita a simpatiche gag, che coinvolgeranno il pubblico per un divertimento assicurato.
Grazie ad Experience Umbria, poi, con ‘Tutti in fattoria’ si affronterà un percorso didattico per interagire con conigli, porcellini d’India, oche, caprette, asinelli e tanti altri animali tra cui la mucca Camilla, grazie alla quale i bambini impareranno tutti i ‘segreti’ della mungitura, oltre alla possibilità di vivere direttamente questa esperienza aiutati da un fattore; inoltre, ci sarà la possibilità di ammirare cuccioli appena nati, come quelli delle caprette nane e della capra maltese, dell’asinello bianco dell’Asinara e dell’asinello sardo, oltre a un piccolo Gufo Reale; e chissà se questa Pasqua ci sarà anche un’altra sorpresa, perché i canguri iniziano a far capolino dal marsupio e magari faranno ‘un salto’ fuori, proprio in questi giorni.
Domenica riaprirà, inoltre, il Rettilario, uno dei più grandi in Europa, fiore all’occhiello del parco con i moltissimi esemplari da tutto il mondo tra coccodrilli, serpenti, tartarughe e il Cobra reale “tra i pochi in Europa e unico in Italia”. Infine, è attiva la promozione per cui con l’acquisto del primo biglietto a prezzo intero si ha diritto all’ingresso gratuito per tutta la stagione, fino a novembre.
Attività e calendario completo: www.cittadelladomenica.it
Rossana Furfaro