EVENTI
  by  Published: lunedì 7 agosto 2017 18:10:59

Nocera Umbra, Borgo San Martino si aggiudica il Palio dei Quartieri

Vittoria con un punteggio finale di 25 punti rispetto ai 19 di Porta Santa Croce. I gialloblù avevano conquistato anche il Premio speciale nella giornata di sabato

  • San Martino in festa
  • Conclusione del Palio dei quartieri
(AVInews) – Nocera Umbra, 7 ago. – Borgo San Martino fa il bis e dopo la vittoria del Premio speciale si aggiudica anche il Palio dei quartieri. La vittoria per i gialloblù è arrivata domenica sera con un punteggio finale di 25 punti, contro i 19 dei rossoverdi di Porta Santa Croce, sommando i ‘parziali’ del Premio speciale Croce e delle gare della ‘Dama infedele’, Staffetta e Portantina. Adrenalina ed emozione hanno concluso una settimana ricca di competizioni, ma anche di rievocazioni, storia e cultura.

Premio speciale. Sabato sera, sul palco di Piazza Caprera, San Martino si era già visto assegnare il Premio speciale, conquistato per una manciata di centesimi in più rispetto a Santa Croce. I gialloblù, infatti, hanno ottenuto un punteggio totale di 47,45 punti, contro i 47,34 totali ottenuti dai rossoverdi. A comporre questo punteggio, quelli dei cortei storici, dove San Martino ha ottenuto 16,44 punti contro i 14,88 di Santa Croce; delle animazioni e spazi teatrali, con 18,33 punti ai rossoverdi contro i 17,50 dei gialloblù; della cena d’epoca, che ha dato 14,13 punti a santa Croce e 13, 51 a san Martino. La ‘supremazia’ di Santa Croce negli ultimi due settori di gara non le è bastata a superare il divario con San Martino che ha così conquistato il Premio speciale, realizzato da Fabiola Bisciaio. Novità di quest’anno, il fatto che a contribuire al punteggio del Palio ci fosse anche quello del Premio speciale, ‘convertito’ in 4 punti per San Martino e 2 per Santa Croce.

Le gare di domenica. La competizione, dunque, è ripresa domenica sera con le gare della ‘Dama infedele’, la Staffetta, sfida atletica divisa in tratti, e la Portantina. Gara unica nel suo genere, quest’ultima, con quattro atleti per quartiere che portano in spalla un loro compagno, il Priore, seduto su una portantina di legno. Da piazza Umberto I gli atleti sono saliti fino alla parte più alta del centro storico e dopo ogni tratto di gara i vincitori hanno scelto una delle dame che tenevano una brocca sigillata con all’interno un fazzolettone. Se i colori del fazzoletto erano quelli del proprio quartiere, al rione vincitore è stato assegnato un punto aggiuntivo; se i colori erano quelli dell’avversario, il punto è andato al rivale e la dama è stata “infedele”.

La staffetta. Il punteggio della Staffetta ha visto assegnare 5 punti a San Martino e 15 a Santa Croce, con un tratto e un fazzoletto vinti dai gialloblù e tre tratti e due fazzoletti dai rossoverdi. La sorte si è ribaltata nella Portantina, che ha visto trionfare San Martino con 16 punti per tre tratti vinti più un fazzoletto, mentre a Santa Croce sono toccati solo 2 punti per due fazzoletti.

La conclusione del Palio dei Quartieri. La somma di Premio speciale, Staffetta e Portantina ha dato il risultato finale di 25 punti per San Martino contro i 19 di Santa Croce. Emozionanti fino all’ultimo tratto, che ha stabilito il vincitore, le gare, raccontate in diretta da Paolo Santini; sul palco, per ragguagliare sui risultati, anche Simona Fiordi. Quasi a mezzanotte, sono poi saliti il presidente dell’Ente Palio Alessandro Orfei e il sindaco Giovanni Bontempi che hanno consegnato al presidente di Borgo San Martino, Michele Piermatti, il Palio realizzato da Caterina Rizzo. Sia Piermatti che la presidente di Santa Croce Catia Riboloni hanno ringraziato contradaioli e atleti per il grande lavoro di questi giorni e la riuscita della festa. “È stato un Palio che ci ha regalato una settimana unica – ha detto il presidente Orfei – grazie al grandissimo lavoro dei contradaioli, di tutti i membri dell’Ente e di coloro che hanno collaborato per la realizzazione dell’evento. Una settimana che è stata una grande festa di popolo, in grado di portare a Nocera tantissimi turisti, ammaliati dal nostro patrimonio storico, culturale e architettonico. Abbiamo introdotto tante novità, alcune hanno funzionato di più e altre meno, e siamo già pronti a mettere in moto la macchina per il 2018, con la solita passione per la nostra città”.


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Novità: la mostra mercato di florovivaismo e giardinaggio sarà per le vie del centro storico. L’evento dal primo al 4 maggio con tante iniziative:...
26/04/2025 - Sant'Anatolia di Narco
EVENTI
 Sesta edizione per l’evento che valorizza il tipico vino passito del territorio. Al Cortile Antico lo stand gastronomico, musica tutte le sere e iniziative...
24/04/2025 - Cannara
EVENTI
“Accogliamo questo evento divertente, di tendenza e al passo con i tempi”. Dal 29 aprile al 4 maggio la tappa umbra del tour al centro commerciale di Ellera...
23/04/2025 - Corciano
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
ECONOMIA
Filcams Cgil: “Invitiamo i cittadini a partecipare e...
28/04/2025 - Castiglione del Lago
EVENTI
Novità: la mostra mercato di florovivaismo e...
26/04/2025 - Sant'Anatolia di Narco
ECONOMIA
L’organizzazione sindacale non vi ha partecipato perché...
24/04/2025 - Terni
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Si è aperta a Cannara all’insegna della convivialità e dell’enogastronomia di qualità la sesta edizione della Festa...
24/04/2025 - Cannara
ico video
Caccia Village si prepara a riaprire le sue porte, per la tredicesima edizione, dal 10 al 12 maggio nel polo...
24/04/2025