EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: mercoledì 12 giugno 2024 12:11:36

Eventi, torna ‘Vigne & note: musica e degustazioni lungo la Strada del Sagrantino’

Cinque appuntamenti in cantina, tra Montefalco e Bevagna, da giugno a settembre - Terza edizione organizzata da La Strada del Sagrantino, in collaborazione con il Conservatorio di musica ‘F.Morlacchi’ di Perugia

(AVInews) – Montefalco, 12 giu. – Vino e musica, un’unione ben riuscita che tornerà a essere celebrata per il terzo anno grazie all’evento ‘Vigne & note: musica e degustazioni lungo la Strada del Sagrantino’, in programma da giugno a settembre tra Montefalco e Bevagna.

Organizzato dall’associazione La Strada del Sagrantino, in collaborazione con il Conservatorio di musica ‘Francesco Morlacchi’ di Perugia, l’evento prevede cinque appuntamenti in altrettante cantine. Tra i filari di Sagrantino, si terranno visite guidate in cantina e concerti in vigna al tramonto, con degustazione dei vini di produzione in abbinamento ai prodotti tipici.

In particolare, venerdì 21 giugno, protagonista sarà la cantina Agricola Mevante, in via Madonna della Neve a Bevagna, dove si potranno degustare vino e prodotti tipici accompagnati dalle note del quartetto Jazz composto da Matteo De Ambrosi (chitarra), Daniele Del Gobbo (tastiere), Alberto Chioni (basso) e Nicola Pitassio (batteria); da Bevagna si passa a Montefalco, venerdì 5 luglio alla cantina Perticaia, in località Casale. Qui la degustazione dei vini di produzione in abbinamento ai prodotti tipici sarà accompagnata dalla melodia del quartetto di clarinetti di Mattia Rellini, Nicolas Woolls Castro, Piero Mariotti e Letizia Rossi. Si prosegue con l’iniziativa organizzata venerdì 19 luglio alla cantina Le Cimate di Montefalco, in compagnia del trio Jazz Alessandro Biagioli (clarinetto), Leonardo Gensini (chitarra) ed Edoardo Arcangeli (piano). Anche qui sarà possibile partecipare a visite guidate in cantina e partecipare alle degustazioni di vino e prodotti tipici. Venerdì 30 agosto toccherà all’azienda agricola La Fonte di Bevagna, in via Le case, aprire le sue porte ai visitatori per una visita guidata in cantina, degustazione dei vini di produzione abbinati a prodotti tipici e cullati dalle note del quartetto di flauti formato da Alice Morosi, Francesca Panzolini, Angelica Pagliaccia e Asia Martoccia.

Infine, Vigne & Note si concluderà venerdì 6 settembre alla cantina Scacciadiavoli di Montefalco, in località Cantinone, con un amabile concerto del quartetto d’archi costituito da Sayako Obori (violino), Margherita Tamburi (violino), Giorgia Bartoccini (viola) e Tommaso Bruschi (violoncello). Anche in questo appuntamento sarà possibile effettuare visite in cantina e degustare vini di produzione in abbinamento ai prodotti tipici. Tutti gli eventi avranno inizio alle 18.30 e termineranno alle 20. È necessario prenotarsi tramite apposito form, che si può trovare e compilare sul sito www.stradadelsagrantino.it (costo del singolo evento/serata: 20 euro per gli adulti e 10 euro per gli Under 18; info: 0742 378490, info@stradadelsagrantino.it).

“La bellezza del territorio, dei suoi tramonti – Serena Marinelli, presidente de La Strada del Sagrantino –, il benessere dato dal contatto diretto con la natura, il piacere di degustare le nostre eccellenze enogastronomiche e la piacevolezza della musica sono gli ingredienti di ‘Vigne e Note’, una rassegna musicale che permette di riscoprire le cantine come spazio sociale, conviviale e di benessere”. “Il conservatorio Francesco Morlacchi di Perugia – ha dichiarato il direttore, maestro Luigi Ciuffa – collabora con piacere a questa iniziativa attraverso alcuni suoi studenti, suddivisi in diverse formazioni musicali che eseguiranno musiche di vario genere e autori durante gli appuntamenti in programma”.

Rossana Furfaro


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
 Sesta edizione per l’evento che valorizza il tipico vino passito del territorio. Al Cortile Antico lo stand gastronomico, musica tutte le sere e iniziative...
24/04/2025 - Cannara
EVENTI
“Accogliamo questo evento divertente, di tendenza e al passo con i tempi”. Dal 29 aprile al 4 maggio la tappa umbra del tour al centro commerciale di Ellera...
23/04/2025 - Corciano
EVENTI
Otto tappe in cartellone, a ogni visita abbinata una box degustazione del territorio. A Giano il 27 aprile attività di trekking dal castello all’Abbazia di...
22/04/2025 - Giano dell'Umbria
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
ECONOMIA
L’organizzazione sindacale non vi ha partecipato perché...
24/04/2025 - Terni
ECONOMIA
Presentato un articolato documento con le linee d’azione...
24/04/2025 - Orvieto
POLITICA
“Disponibili al confronto, ma ogni cambiamento rispetti...
24/04/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Si è aperta a Cannara all’insegna della convivialità e dell’enogastronomia di qualità la sesta edizione della Festa...
24/04/2025 - Cannara
ico video
Caccia Village si prepara a riaprire le sue porte, per la tredicesima edizione, dal 10 al 12 maggio nel polo...
24/04/2025