EVENTI
  by  Published: lunedì 20 agosto 2018 11:44:19

Cascia: Palio delle frazioni all’insegna della speranza, vince Avendita

Alla 15esima edizione in gara cinque paesi con piatti tipici della tradizione locale.“Cerchiamo di superare le difficoltà cogliendo l’aspetto positivo dello stare insieme”

  • La frazione di Avendita vincitrice
  • Gli ingredienti della polenta arepassata
  • La giuria
  • Si degustano i piatti
  • Un momento della sfida
(AVInews) – Cascia, 20 ago. – Tra i tanti problemi che si porta dietro un evento sismico c’è anche quello del rischio spopolamento per quei piccoli e isolati paesi di montagna che ne vengono colpiti. Proprio per questo un particolare significato lo ha assunto quest’anno il Palio delle frazioni di Cascia andato in scena domenica 19 agosto. La sfida culinaria, giunta alla 15esima edizione, si è, infatti, svolta in piazzale San Francesco all’insegna della speranza e dell’assoluta volontà di andare avanti nonostante le difficoltà.

Le frazioni in gara e i vincitori. A parteciparvi sono state cinque frazioni, Roccaporena con la bruschetta alla roccana, Colmotino con pasta e ceci alla carmutinese, Avendita con la polenta arepassata, Manigi con una fantasia di ricotta salata e Maltignano con la crema de nonna. Sommando il giudizio della giuria a quello popolare, il piatto che ha ottenuto il maggior numero di preferenze è stato la polenta arepassata avenditana, preparata con farina di mais, guanciale, salsiccia, funghi misti, uova e pan grattato. Il riconoscimento per l’allestimento del tavolo è andato, invece, a Roccaporena.

“Resilienza”. “Quando si parla di terremoto – ha commentato Corrado Emili della ‘squadra’ di Avendita – un termine molto in voga è resilienza, la capacità cioè di superare le difficoltà riuscendo, anche nell’evento catastrofico, a cogliere gli aspetti positivi. Questa manifestazione è un modo per stare insieme, rimanere ancorati alle tradizioni e cercare di mettersi alle spalle tutto ciò che di negativo c’è stato. Siamo molto felici di questa vittoria ottenuta con un piatto tipico della tradizione: quando veniva fatta la polenta e ne avanzava un po’, non si buttava ma veniva riproposta il giorno successivo friggendola”.

Le parole del sindaco. “Mi fa molto piacere – ha affermato il sindaco di Cascia Mario De Carolis – vedere tante persone in piazza questa sera in un momento difficile anche per le frazioni. L’anno scorso gran parte degli oriundi del territorio di Cascia, che tornavano per l’estate, non sono venuti, mentre quest’anno piano piano stanno tornando. Il Palio serve anche per rilanciare i piccoli paesi, oltre che il capoluogo. Inoltre, i piatti antichi che vengono proposti hanno anche un’attualità importante: prodotti della tradizione contadina come la roveja, la ricotta, il farro, che per alcuni anni erano stati un po’ dimenticati, adesso stanno ritornando in auge e possono anche offrire uno sbocco lavorativo e imprenditoriale ai nostri giovani, così che possano restare nella loro terra”.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Il 1° maggio di Cgil, Cisl e Uil sui temi della sicurezza e salute sul posto di lavoro - Dalle 11 fino a sera street food, area giochi, laboratori per...
28/04/2025 - Perugia
EVENTI
Novità: la mostra mercato di florovivaismo e giardinaggio sarà per le vie del centro storico. L’evento dal primo al 4 maggio con tante iniziative:...
26/04/2025 - Sant'Anatolia di Narco
EVENTI
 Sesta edizione per l’evento che valorizza il tipico vino passito del territorio. Al Cortile Antico lo stand gastronomico, musica tutte le sere e iniziative...
24/04/2025 - Cannara
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
L’associazione risponde alle polemiche emerse dopo la...
28/04/2025 - Perugia
EVENTI
Il 1° maggio di Cgil, Cisl e Uil sui temi della...
28/04/2025 - Perugia
SPORT
La regista siciliana approda in maglia Black Angels dopo...
28/04/2025 - perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Si è aperta a Cannara all’insegna della convivialità e dell’enogastronomia di qualità la sesta edizione della Festa...
24/04/2025 - Cannara
ico video
Caccia Village si prepara a riaprire le sue porte, per la tredicesima edizione, dal 10 al 12 maggio nel polo...
24/04/2025