SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: mercoledì 27 maggio 2020 11:52:49

Prenotare un appuntamento al centro commerciale? Si può con ‘Salvacoda’

I centri commerciali Quasar Village, Cospea e Castello lanciano app per la gestione in sicurezza dei flussi di persone - Il cliente sceglie il giorno e la fascia oraria preferita per recarsi al negozio di suo interesse
(AVInews) – Perugia, 28 mag. – Uno strumento per la gestione in sicurezza dei flussi di persone nei centri commerciali, nato ben prima dell’emergenza sanitaria come strumento di ‘fidelity marketing’ e che adesso, opportunamente implementato e aggiornato, aspira a diventare utile nella fase post Covid-19. Il Quasar Village di Corciano, il Cospea di Terni e il Castello di Città di Castello, insieme ad altri centri commerciali gestiti da Ethos, lanciano ‘Salvacoda’, un’app che permette al cliente di entrare nei negozi senza creare sovraffollamento, nel giorno e nella fascia oraria preferita.

Una volta scaricata l’app sul proprio smartphone, questa mostrerà la lista dei negozi aderenti a Saltacoda. Basterà prenotare ‘la visita’ per il negozio di proprio interesse e verrà associato un numero progressivo per gestire l’entrata. Quando arriverà il proprio turno il cliente riceverà una notifica che lo inviterà a recarsi nel negozio prescelto. Il secondo e terzo cliente in coda, a loro volta, riceveranno contemporaneamente una notifica push che li avvisa di prepararsi a entrare, a breve, nello store.

“Una piattaforma che va oltre l’emergenza da Covid-19 e ed è già comunicazione del futuro – ha spiegato Davide Petrucci, responsabile marketing di Ethos – . In questi mesi di lockdown c’è stato un incredibile ‘acculturamento digitale’ e hanno iniziato ad utilizzare le app anche persone in una fascia d’età più avanzata, solitamente lontana dalla digitalizzazione. Ecco perché, nel lanciare questo sistema che integra l’app e i totem collocati nei centri commerciali, abbiamo utilizzato un claim che ci sembra molto incisivo: ‘Fare la fila è una cosa d’altri tempi’”.

“Il centro commerciale – fanno sapere i diversi direttori – può indirizzare le persone a un ingresso specifico, magari controllato da un operatore. I negozi possono gestire gli accessi, sempre con la stessa app, senza creare assembramenti e file davanti al punto vendita. Il cliente, inoltre, può scegliere di non scaricare l’app ma di utilizzare il totem presente nel centro, che consente di ottenere gli stessi servizi offerti dall’app e in modalità completamente integrata”.


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Ricco cartellone scandito da parole guida sull’educazione civica e progetti della scuola. Tante iniziative dal 25 aprile, Liberazione d’Italia, al 9 maggio,...
24/04/2025 - perugia
SOCIETÀ
L’associazione risponde alle critiche: “Strumentalizzazioni e mistificazione della realtà”
23/04/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Tutti i risultati ottenuti dall’organizzazione sindacale nella scuola, università e ricerca
22/04/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
ECONOMIA
Filcams Cgil: “Invitiamo i cittadini a partecipare e...
28/04/2025 - Castiglione del Lago
EVENTI
Novità: la mostra mercato di florovivaismo e...
26/04/2025 - Sant'Anatolia di Narco
ECONOMIA
L’organizzazione sindacale non vi ha partecipato perché...
24/04/2025 - Terni
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Si è aperta a Cannara all’insegna della convivialità e dell’enogastronomia di qualità la sesta edizione della Festa...
24/04/2025 - Cannara
ico video
Caccia Village si prepara a riaprire le sue porte, per la tredicesima edizione, dal 10 al 12 maggio nel polo...
24/04/2025