by Rossana Furfaro Published: giovedì 2 maggio 2024 10:53:15

Hotel Gomorra di Ponte San Giovanni // Futuri geometri a scuola di rigenerazione urbana

Grazie all’iniziativa del Collegio dei geometri di Perugia e alla disponibilità della Regione Umbria e del Comune di Perugia, gli studenti del corso di laurea in Tecniche digitali per la gestione sostenibile delle costruzioni dell'ambiente e del territorio dell’Università degli studi di Perugia, i futuri cioè geometri laureati, hanno avuto l’opportunità di visitare nella frazione perugina di Ponte San Giovanni, il cantiere del complesso ex Palazzetti di via Adriatica, il famigerato ecomostro ribattezzato Hotel Gomorra, dove è in corso la demolizione delle strutture e l’intera riqualificazione dell’area.


VIDEO CORRELATI
Si è aperta a Cannara all’insegna della convivialità e dell’enogastronomia di qualità la sesta edizione della Festa della Vernaccia di Cannara, in scena...
24/04/2025 - Cannara
Caccia Village si prepara a riaprire le sue porte, per la tredicesima edizione, dal 10 al 12 maggio nel polo fieristico di Umbriafiere a Bastia Umbra,...
24/04/2025
Di Intelligenza Artificiale Generativa, con le sue applicazioni, le opportunità e i vantaggi che offre alle aziende, si è parlato nel think tank organizzato...
22/04/2025 - Bettona
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
ECONOMIA
L’organizzazione sindacale non vi ha partecipato perché...
24/04/2025 - Terni
ECONOMIA
Presentato un articolato documento con le linee d’azione...
24/04/2025 - Orvieto
POLITICA
“Disponibili al confronto, ma ogni cambiamento rispetti...
24/04/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Si è aperta a Cannara all’insegna della convivialità e dell’enogastronomia di qualità la sesta edizione della Festa...
24/04/2025 - Cannara
ico video
Caccia Village si prepara a riaprire le sue porte, per la tredicesima edizione, dal 10 al 12 maggio nel polo...
24/04/2025