by Rossana Furfaro Published: martedì 5 marzo 2024 11:42:29

Ad Assisi il 16° Convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura

Il riscaldamento globale e le varie conseguenze dei cambiamenti climatici sono ormai una realtà e il mondo agricolo è proprio il più esposto agli effetti negativi di tali eventi. Ma le imprese agricole hanno anche la possibilità di adottare strumenti agevolati per mitigare l’impatto di tali eventi climatici, quali polizze e fondi di mutualità. Di tutto ciò, davanti a un pubblico di oltre 1.200 persone, si è parlato al 16esimo convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura, organizzato al teatro Lyrick di Assisi, dal Cesar di Perugia - Centro per lo sviluppo agricolo e rurale, dall’Associazione nazionale dei Condifesa di Italia Asnacodi e dal Dipartimento di Scienze agrarie alimentari e ambientali dell’Università degli studi di Perugia.


VIDEO CORRELATI
La concessionaria umbra Centralcar ha quest’anno riproposto la tradizionale cena degli auguri di Natale in sede a Perugia. Un appuntamento molto sentito per...
24/12/2024 - Perugia
Si è riunita nel suggestivo scenario del castello di Solfagnano, nel capoluogo umbro, l’assemblea generale dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti...
20/12/2024 - Perugia
Nuovo stile e nuovi livelli di efficienza, tecnologia e comfort. Il nuovo Actros L ProCabin, top di gamma di Mercedes-Benz Actros e Daimler Truck è arrivato...
19/12/2024 - Gubbio
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Luminarie nel bosco, escursioni con il trenino, caccia...
27/12/2024 - Perugia
SPORT
Ancora una sconfitta esterna per la Bartoccini MC...
27/12/2024 - perugia
EVENTI
Sempre presenti tutte le attività e attrazioni del...
24/12/2024 - Cascia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
La concessionaria umbra Centralcar ha quest’anno riproposto la tradizionale cena degli auguri di Natale in sede a...
24/12/2024 - Perugia
ico video
Si è riunita nel suggestivo scenario del castello di Solfagnano, nel capoluogo umbro, l’assemblea generale...
20/12/2024 - Perugia