ECONOMIA
  by  Published: giovedì 1 dicembre 2016 18:15:49

Perugia, Bussolini apre supermercato a Madonna Alta

Il sesto per l’azienda a conduzione familiare che conta in tutto 60 dipendenti. Negozio di quartiere con 780 metri quadrati di superficie, 16 impiegati e prodotti locali

(Avi News) – Perugia, 1 dic. – Il sesto supermercato aperto e un sogno realizzato, quello di raggiungere la città di Perugia. Con grande entusiasmo e la voglia di fare bene la famiglia Bussolini, giovedì 1 dicembre, ha tagliato il nastro del nuovo punto vendita nel quartiere di Madonna Alta in via Michelangelo Iorio, 8.
Il taglio del nastro. All’inaugurazione hanno partecipato, insieme a Marco e Assunta Bussolini e tutta la famiglia al completo, Cristiana Casaioli, assessore al commercio del Comune di Perugia, Sergio Mercuri, presidente di Confcommercio Perugia, e Gianfranco Chiacchieroni, consigliere regionale dell’Umbria, ma anche, carrelli alla mano, tanti cittadini della zona. Un’apertura, per l’azienda attiva nel territorio perugino fin dal 1948, che arriva dopo quelle di Magione a Montebuono e San Feliciano, Corciano a Mantignana, Perugia in località Mugnano e Castiglione del Lago nella frazione di Sanfatucchio. Il negozio, 780 metri quadrati di superficie di vendita, più laboratori e magazzino, impiega 16 dipendenti dei 60 complessivi dell’azienda.
Il progetto. “Questo – ha spiegato Marco Bussolini – è un progetto che abbiamo coltivato per diversi anni. Siamo contenti perché la cittadinanza ha risposto, c’era curiosità per il negozio che abbiamo acquisito e completamente rinnovato”. Il supermercato, oltre ai tradizionali reparti, offre nuovi servizi come bar e ristorante per pasti veloci e take away di produzione propria. “Nei nostri supermercati – ha sottolineato Bussolini –, privilegiamo il territorio, i suoi prodotti e le sue aziende di latte e formaggi, gastronomia, produzione di pane, dolci e salumi. La nostra forza è la famiglia, il gruppo. Abbiamo con in nostri dipendenti una squadra forte e di supporto in qualsiasi momento”.
La legge regionale sul commercio. “Quest’apertura – ha sottolineato Chiacchieroni – è un riscontro importante per il lavoro che ha fatto la Regione per l’adeguamento della legge regionale sul commercio che prevede questi negozi di quartiere. La risposta che un’azienda familiare come Bussolini ha dato, con diversi insediamenti nell’area del Perugino, penso sia accolta dal mercato positivamente. Un altro aspetto importante è il fatto che prodotti locali trovano anche in queste attività la possibilità di essere messi sul mercato con la valorizzazione della tipicità umbra”. “Ringrazio Bussolini – ha aggiunto l’assessore Casaioli –che da sempre rappresenta una tradizione, una famiglia che è nata e cresciuta con questa attività nel territorio e ora è arrivata anche a Perugia. È molto importante per noi come amministrazione dare vita a questi negozi di vicinato, di servizio per i quartieri. Quello di Madonna Alta è un quartiere popoloso, credo che i cittadini accolgano ben volentieri questo punto vendita”.
La storia di famiglia. “Conosco la famiglia Bussolini da oltre 50 anni – ha commentato Mercuri –. Il padre di Marco, che era un grande uomo e commerciante, ha creato la prima attività, poi il figlio ha aperto in altre zone del territorio, l’ultimo negozio prima di questo due anni fa a Mantignana. Marco però mi ha sempre detto di voler arrivare a Perugia. Sono contento che ce l’abbia fatta con un punto vendita di quartiere qualificato in cui c’è anche qualcuno che ti sorride e dice buongiorno come ai vecchi tempi”. “Questa è un’apertura – ha concluso Assunta Bussolini – molto desiderata da me, mio fratello e tutta la famiglia per accedere alla città e ritrovare i nostri vecchi clienti e vicini di casa, perché molte persone che abitano nella zona sono originarie di Montebuono e luoghi limitrofi. Noi ci mettiamo tantissimo impegno, giorno e notte, e proviamo a restare la famiglia che eravamo 60 anni fa quando Bussolini alimentari già c’era ed era importante”.
 
Carla Adamo


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Dal sindacato dei metalmeccanici: “Nel 2025 esistono ancora gestioni aziendali come nel 1800”  
28/04/2025 - Terni
ECONOMIA
L’avviso pubblico prevede anche la concessione della piscina annessa, a uso pubblico. La scadenza venerdì 16 maggio alle 12. L’assegnazione è per 9 anni con...
28/04/2025 - Cerreto di Spoleto
ECONOMIA
Filcams Cgil: “Invitiamo i cittadini a partecipare e dare solidarietà ai lavoratori” - Due giorni di iniziativa davanti alla sede di Castiglione del Lago il...
28/04/2025 - Castiglione del Lago
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
L’associazione risponde alle polemiche emerse dopo la...
28/04/2025 - Perugia
EVENTI
Il 1° maggio di Cgil, Cisl e Uil sui temi della...
28/04/2025 - Perugia
SPORT
La regista siciliana approda in maglia Black Angels dopo...
28/04/2025 - perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Si è aperta a Cannara all’insegna della convivialità e dell’enogastronomia di qualità la sesta edizione della Festa...
24/04/2025 - Cannara
ico video
Caccia Village si prepara a riaprire le sue porte, per la tredicesima edizione, dal 10 al 12 maggio nel polo...
24/04/2025