SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: venerdì 8 novembre 2024 12:40:09

Contratto a canone concordato, presentati nuovi accordi di Asppi, Uppi, Sai-Cisal e Asso Casa

Depositati gli Accordi per i Comuni ad alta tensione abitativa che sono Perugia, Corciano, Città di Castello, Foligno, Gubbio, Spoleto, Todi e Umbertide e un altro accordo territoriale per tutti gli altri 51 Comuni della provincia 
  • Accordi canone concordato Asppi Uppi Sai-Cisal e Asso Casa (2)
  • Accordi canone concordato Asppi Uppi Sai-Cisal e Asso Casa (1)
 
(AVInews) – Perugia, 8 nov. – Dopo il deposito dell’Accordo per la stipula dei contratti a canone concordato valido per il Comune di Perugia e di quelli per gli altri Comuni della provincia, sottoscritti dalle associazioni dei proprietari immobiliari Asppi e Uppi e dai sindacati degli inquilini Sai-Cisal e Asso Casa, le sigle sindacali coinvolte hanno organizzato un incontro per illustrare le novità introdotte. All’iniziativa hanno partecipato Enzo Tonzani, presidente provinciale Asppi Perugia, Claudio Cresta, presidente provinciale Uppi Perugia, Franco Righetti, segretario regionale Sai-Cisal Umbria, e Valentina Orologio, segretaria provinciale Asso Casa Perugia.
Sono dunque stati depositati gli Accordi per i Comuni ad alta tensione abitativa che sono Perugia, Corciano, Città di Castello, Foligno, Gubbio, Spoleto, Todi e Umbertide. È stato  inoltre depositato l’Accordo territoriale per tutti gli altri 51 Comuni della provincia per i quali il decreto-legge 28 marzo 2014 n. 47, convertito con modificazioni dalla legge 23 maggio 2014 n. 80, ha esteso la possibilità di applicare il regime fiscale opzionale della cedolare secca “anche ai contratti di locazione stipulati nei comuni per i quali sia stato deliberato, negli ultimi cinque anni precedenti la data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, lo stato di calamità a seguito del verificarsi degli eventi calamitosi di cui all'articolo 2, comma 1, lettera c) della legge 24 febbraio 1992, n. 255”.
Questi Accordi territoriali consentono per i contratti ‘non assistiti’, quindi non redatti da un sindacato incaricato dal proprietario dell’immobile, la possibilità di attestazione da parte di una sola associazione firmataria dell’Accordo comunale, in conformità a quanto stabilito dal decreto 16.01.2017. Inoltre, favoriscono la possibilità di consultare planimetrie chiare e la trasparenza nell’individuazione delle zone censuarie, perché fanno esplicito riferimento alle Planimetrie OMI dell’Agenzia delle Entrate a disposizione di tutti i cittadini. In generale, “favoriscono una evidente semplificazione – hanno sottolineato le sigle firmatarie degli accordi – per quanto concerne le modalità per la determinazione del corretto canone concordato, quindi per il calcolo della superficie convenzionale, e premiano chi investe negli immobili ammodernandoli e introducendo soluzioni per il risparmio energetico”. “Va inoltre evidenziato – hanno concluso le sigle sindacali firmatarie – che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con due diverse note indirizzate al Comune di Perugia ha rappresentato, in primo luogo, che per la validità degli Accordi territoriali non si applica la maggioranza numerica delle organizzazioni sottoscrittrici e, in secondo luogo, l’obbligo di pubblicazione di tutti gli accordi da parte dei Comuni interessati”.

 



ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
L’associazione risponde alle critiche: “Strumentalizzazioni e mistificazione della realtà”
23/04/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Tutti i risultati ottenuti dall’organizzazione sindacale nella scuola, università e ricerca
22/04/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Mercoledì 23 aprile alle 17 nell'atrio di Palazzo dei Sette. L'iniziativa è promossa da Spi Cgil Terni e Coordinamento Donne dell'Orvietano
19/04/2025 - Orvieto
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
“Accogliamo questo evento divertente, di tendenza e al...
23/04/2025 - Corciano
SOCIETÀ
L’associazione risponde alle critiche:...
23/04/2025 - Perugia
ECONOMIA
L’AI, addestrata su manuali e sull’esperienza dei...
23/04/2025 - Bettona
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Di Intelligenza Artificiale Generativa, con le sue applicazioni, le opportunità e i vantaggi che offre alle aziende,...
22/04/2025 - Bettona
ico video
Un’analisi a tutto campo sulla tutela e gestione dei dati personali anche in relazione al mondo del volontariato,...
22/04/2025 - Perugia