(AVInews) – Perugia, 21 mar. – Inail e Inca Cgil dell’Umbria, nell’ambito di interventi complessivi avviati da alcuni anni e mirati a sostenere iniziative in materia di prevenzione dei rischi psicosociali, hanno sviluppato una sinergia per accrescere la tutela dei lavoratori impegnati nelle professioni helper – quali infermieri, assistenti sociali e operatori sociosanitari – e contribuire a migliorare le condizioni di salute e sicurezza in quegli ambienti di lavoro ove l’impegno ordinario è ancora oggi, dopo il superamento della fase pandemica emergenziale, sottoposto alle sollecitazioni conseguenti a maggiori richieste di attenzione e cura della popolazione. Nel corso dell’ultimo triennio sono stati realizzati sul territorio regionale incontri di sensibilizzazione e approfondimento rivolti ai datori di lavoro e alle figure deputate alla prevenzione e, in particolare, sono stati coinvolti oltre duecento soci-lavoratori delle cooperative associate all’Associazione generale delle cooperative italiane.
Considerata l’attualità della problematica trattata e la diffusione del fenomeno infortunistico legato a episodi di aggressione agli operatori sanitari e di quello tecnopatico connesso ai rischi psicosociali e di stress-lavoro correlato nel settore sociosanitario, martedì 25 marzo alle 15, nella sala polivalente della Camera di commercio dell’Umbria, a Perugia in via Cacciatori delle Alpi 42, si terrà il convegno ‘Lavoro e benessere: come prevenire e gestire lo stress e il burnout’ per presentare i risultati del progetto.
L’occasione costituirà altresì occasione di confronto con quanto realizzato in materia dalle strutture regionali Inail Lombardia e Puglia.
All’evento interverranno, per i saluti istituzionali, oltre al segretario generale della Camera di commercio dell’Umbria Federico Sisti, il direttore della Direzione regionale salute e welfare della Regione Umbria Daniela Donetti, la sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi e Sara Palazzoni della presidenza di Inca Nazionale.
In rappresentanza di Inail nazionale saranno invece presenti Ester Rotoli, direttore della Direzione centrale prevenzione, ed Elisa Saldutti della Sovrintendenza sanitaria centrale. Per le strutture regionali interverranno invece tra gli altri i direttori regionali Inail Puglia Giuseppe Gigante e Umbria Alessandra Ligi. Per Inca interverrà Valentina Nardi, consulente del lavoro e psicologa.