Ad Agriumbria anche la Cgil Umbria che farà conoscere i propri servizi
Caaf, patronato Inca e associazione Alpaa che rappresenta i piccoli produttori agricoli - L’organizzazione sindacale presente con un corner espositivo nel centro congressi Umbriafiere
(AVInews) – Bastia Umbra, 27 mar. – Alla 56esima edizione di Agriumbria, la Mostra nazionale dell’agricoltura, zootecnia e alimentazione in programma da venerdì 28 a domenica 30 marzo all’Umbriafiere di Bastia Umbra, vi sarà presente con un proprio corner espositivo anche la Cgil Umbria. Il sindacato avrà il proprio spazio all’ingresso del Centro congressi. “Anche quest’anno – spiegano dalla Cgil Umbria – la nostra organizzazione sindacale sarà presente a questo importante evento di rilievo nazionale, dedicato a un comparto fondamentale come l’agricoltura, che accoglie ogni anno decine di migliaia di visitatori,”. In particolare, la Cgil Umbria metterà a conoscenza del pubblico alcuni dei propri servizi a partire dal Caaf, il centro autorizzato di assistenza fiscale, e dal patronato Inca, che offre assistenza e tutela in favore di lavoratori, pensionati e cittadini in generale. Ma, ovviamente, vi parteciperà anche con l’Alpaa, l’associazione sindacale di rappresentanza dei lavoratori produttori agroalimentari e ambientali, ossia delle cosiddette ‘figure miste’ e dei piccoli produttori dei settori agricolo, alimentare, ambientale e della pesca.
“Questa – ha aggiunto Michele Greco, segretario organizzativo della Cgil Umbria – sarà anche l’occasione per informare il pubblico rispetto ai cinque Referendum 2025 su lavoro e cittadinanza in programma l’8 e 9 giugno. Forniremo materiale informativo e illustreremo le nostre posizioni su ognuno dei cinque quesiti referendari: stop ai licenziamenti illegittimi; più tutele per le lavoratrici e i lavoratori delle piccole imprese; riduzione del lavoro precario; più sicurezza sul lavoro; allineare il diritto alla cittadinanza con l’Europa”.